In Guatemala i partecipanti a particolari funzioni sacre recano in mano foglie di Monstera, che agitano a guisa di ventaglio, perchè queste piante sono considerate divine e quindi in grado di scacciare gli spiriti del male. La Monstera vuole essere però un simbolo monito, per sensibilizzarci sul cambiamento ambientale e climatico che stiamo vivendo, trasformandoci da mediterranei a tropicali. Gli ulivi crescono in Valtellina, mentre Monstera, banane ed annona ormai crescono nel nostro sud.